
Solo qualche macchiolina?
Voglio citare una fonte ufficiale: il dipartimento di salute americano ha voluto fare uno studio.
Ha campionato l'aria all'interno di diversi ambienti, con diversi livelli di contaminazione da muffa.
Bene, il risultato è stato stupefacente: una macchia da 10 centimetri quadrati è sufficiente per infestare un'intera stanza di spore.
Le spore possono essere definite come i "semi" della muffa.
Vengono prodotti continuamente e volano nell'aria, non hanno bisogno di vento, viaggiano normalmente nell'aria, saturando l'ambiente e depositandosi ovunque!
Quando cadono su un vetro o metallo, mettono radici ma, con un panno, le asporti facilmente.
Quando invece arrivano ad una superficie porosa, le loro radici penetrano le sue fessurazioni e diventa difficilissimo rimuoverle.
Sai quale superficie colonizzano più volentieri?
Umida, calda... i polmoni!
E negli organismi più deboli, come nel caso di bambini o allergici, cominciano a far danni.
Ogni giorno di esposizione, il danno cresce.
