
La muffa fa veramente male alla salute?
Quando parli di muffa, in realtà fai riferimento a numerosi tipi di microrganismi, alcune dei quali potenzialmente molto tossici.
Sono esseri viventi che continuamente si riproducono e colonizzano tutte le superfici con le quali entrano in contatto:
- moquette
- carta
- legno
- plastiche porose
- tessuti
- pellame
- fughe e superfici in cemento
- ...
Una volta che trovano un ambiente umido, sono in grado di trovare ciò che le nutre praticamente ovunque, anche la polvere o il fumo vanno bene.
Molte sono le ricerche universitarie e dei centri di ricerca che hanno collegato l'esposizione alle muffe all'insorgenza di allergie, irritazioni, infiammazioni, asma, ecc.
Ecco quindi che se tu o tuo figlio avete frequentemente tosse, respiro affannoso, raffreddori ripetuti, sinusiti, e la muffa in casa, è probabile che la causa sia proprio questa.
E la notizia peggiore è che l'esposizione continuativa rende croniche le patologie respiratorie.
